Termini & Condizioni

Prenotazione non rimborsabile

Accettando le seguenti condizioni l’ospite conferma la presa visione che la suddetta prenotazione non è rimborsabile per nessun motivo. Tuttavia nei periodi dell’anno di bassa stagione, l’ospite può inviare una mail a info@damariellasanremo.it e chiedere la modifica delle date di check-in e check-out.

Privacy

Gentile signore/a,

La informiamo che l’UE 679/2016 (GDPR) riguarda i diritti della persona sul trattamento dei dati personali.
I suoi dati saranno trattati in conformità con il suddetto regolamento, in modo corretto e aperto, che protegge la sua privacy e i suoi diritti.

Pertanto, in conformità con il GDPR, vi forniamo le seguenti informazioni:

  1. I dati da lei forniti verranno utilizzati per effettuare una prenotazione sul sito http://www.damariellasanremo.it
  2. I dati saranno conservati all’interno di un database elettronico.
  3. L’inserimento dei suoi dati è obbligatorio, dato che in loro assenza non è possibile effettuare una prenotazione. La mancanza di tali dati impedisce il proseguimento del contratto.
  4. I dati saranno trasmessi esclusivamente ai destinatari necessari per il completamento del contratto di prenotazione (es: l’hotel). Possiamo utilizzare fornitori di servizi terzi per elaborare i vostri dati personali per nostro conto ai fini specificati sopra.
  5. Il titolare del trattamento dei dati è: Maria Siragusa
  6. Il responsabile dei dati è: Maria Siragusa

Email: info@damariellasanremo.it

  1. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, come da GDPR, che per Sua comodità riproduciamo integralmente di seguito:

GDPR
Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti.

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione

a) dell’origine dei dati personali
b) delle modalità di trattamento dei dati personali
c) del funzionamento del sistema elettronico di gestione dei dati.
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2.
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.

  1. L’interessato ha diritto di ottenere

a) l’aggiornamento, la rettificazione e, se vi è interesse, l’integrazione dei dati.
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Ciò comprende anche i dati che sono stati trasmessi ma che non erano necessari per il funzionamento del sistema.
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccetto il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

  1. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.